Energy management

La gestione energetica è un tema fondamentale nel panorama economico europeo e globale. EMS (Energy Management System) è un sistema di monitoraggio e controllo di impianti elettrici con duplice obiettivo: SICUREZZA E RISPARMIO ENERGETICO.

Presenta in tempo reale lo stato degli interruttori di un quadro elettrico segnalando prontamente condizioni di fault. Consente di effettuare il monitoraggio dei consumi energetici sulle utenze monofase e trifase con elevato livello di precisione. Elabora mappe funzionali-organizzative della spesa energetica aziendale. E’ un utile strumento a supporto di decisioni strategiche finalizzate al risparmio energetico.

Principali funzionalità

Attraverso sensori di progettazione Staer Sistemi, permette di controllare lo stato degli interruttori di un quadro elettrico segnalando prontamente condizioni di fault (cortocircuito, spegnimento, ecc.). Misure elettriche dirette e derivate sia per le connesioni Enel che per i gruppi elettrogeni e le UPS. Telegestione di tutta l’allarmistica elettrica che riguarda eventuali malfunzionamenti, intervento protezioni, ecc. Misure di qualità della rete intese a determinare la presenza di distorsioni, disturbi e micro-interruzioni responsabili spesso di malfunzionamenti di costosi apparati ad esempio diagnostici e di telemetria medica, ecc. Communication Gateway verso E-Mail, sms e sintesi vocale per la notifica eventi. Funzioni di datalogging e database storico di tutti gli eventi elettrici rilevati e relativa reportistica avanzata. Dashboard per monitoraggio consumi energetici varie organizzazione dei consumi: ad es. per mappe funzionali. Presentazione dei dati in tempo reale agli operatori preposti attraverso una gerarchia di sinottici associata alla struttura della rete di distribuzione elettrica e di ciascun quadro elettrico di edificio/piano/reparto. Notifica di allarmi con gestione aknowledge grado di severità. Funzionalità specifiche rese via Ipad.